TradingAround
  • Home
  • BLOG
  • TRADING SOLUTIONS
    • Calendari Economici e delle Festività
    • Quotazioni
    • Piattaforme Trading & Risk >
      • NinjaTrader
      • CFDs & Forex
      • S5 Trader
      • altre piattaforme di trading
      • WideTrader
      • RTG
    • Money & Risk management
    • Sala Operativa
    • Analisi e Studi >
      • Volume Profile
      • Market Profile
      • Order Flow
    • Managed Accounts
    • Set Ups
    • Index futures USA ed Europa
    • Energy & Commodities
    • Hedging
    • Proprietary Trading >
      • Top Step Trader
  • EDUCATION
    • NinjaTrader educational partner
    • Webinar & eventi
    • Corsi collettivi e One-to-One
    • Trading tutoring
    • Archivio articoli
    • Libri >
      • Trading Excel
      • Earnings Season
    • Newsletters
  • ADVISORY
    • Consulenza Strategica
    • Consulenza Finanziaria
    • Consulenza Legale
    • Partners
  • SUPPORTO
    • Disclaimer
    • Link utili
    • FAQ
    • Download
  • CONTATTI

Borsa Milano amplia ribasso fino -3%, si allarga spread, mercato voleva QE -da Reuters.com

2/10/2014

2 Comments

 
MILANO (Reuters)

 La borsa di Milano accelera al ribasso fino a cedere il 3% in pochi minuti, con gli investitori delusi dal discorso di Mario Draghi che non ha fatto cenno all'ipotesi di un avvio a breve di politiche di quantitative easing.

Intorno alle 15,20 il FTSEMib cede il 2,5%, segnando un brusco peggioramento visto che prima che il presidente della Bce iniziasse a parlare perdeva poco più dell'1%.

Il FTSEurofirst 300 perde l'1,2%.

"Il movimento è partito dalla borsa di Milano che ha tirato giù il resto d'Europa" dice un trader.

"Il mercato vuole il QE", sentenzia un altro trader. Anche altri operatori parlano di delusione per la mancanza di indicazioni su possibili acquisti di titoli di stato da parte della banca centrale europea.

Le banche della zona euro perdono il 2,5% circa, il settore in Italia cede il 3,6%. Finiscono in asta di volatilità YOOX e BANCO POPOLARE.

Reagisce anche il mercato obbligazionario, con il rendimento del decennale italiano salito al 2,327% dal 2,291% dei primi scambi e lo spread tra Btp e Bund a 142 da 139 dell'avvio di seduta. "Il mercato si attendeva aperture maggiori sul 'QE'. Draghi ha detto che stanno monitorando le aspettative sull'inflazione ma non hanno così fretta di ricorrere ad altre misure. Prima vogliono vedere gli effetti delle operazioni di Tltro e del piano di acquisto di Abs e covered bond", spiega Alessandro Giansanti, strategist di Ing.

2 Comments
Metal Fabrication East Hampton link
30/8/2022 04:38:51 pm

Nice blog you have, thanks for posting

Reply
TS Escorts Broken Arrow link
3/5/2025 01:26:49 pm

I understand the market's reaction to today’s speech.

Reply



Leave a Reply.



    Financial Strategies & Trading solutions

    Archives

    February 2016
    June 2015
    May 2015
    February 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014

    Categories

    All
    Educational
    Italian
    Ninjatrader
    Trading

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.