• Home
  • BLOG
  • TRADING SOLUTIONS
    • Calendari Economici e delle Festività
    • Quotazioni
    • Piattaforme Trading & Risk >
      • NinjaTrader
      • CFDs & Forex
      • S5 Trader
      • altre piattaforme di trading
      • WideTrader
      • RTG
    • Money & Risk management
    • Sala Operativa
    • Analisi e Studi >
      • Volume Profile
      • Market Profile
      • Order Flow
    • Managed Accounts
    • Set Ups
    • Index futures USA ed Europa
    • Energy & Commodities
    • Hedging
    • Proprietary Trading >
      • Top Step Trader
  • EDUCATION
    • NinjaTrader educational partner
    • Webinar & eventi
    • Corsi collettivi e One-to-One
    • Trading tutoring
    • Archivio articoli
    • Libri >
      • Trading Excel
      • Earnings Season
    • Newsletters
  • ADVISORY
    • Consulenza Strategica
    • Consulenza Finanziaria
    • Consulenza Legale
    • Partners
  • SUPPORTO
    • Disclaimer
    • Link utili
    • FAQ
    • Download
  • CONTATTI
Immagine
L'esempio in figura riporta un grafico a candele (rosse e verdi) giornaliero, delle trendline, delle zone di supporto-resistenza-pullback e a SINISTRA in BLU e GRIGIO il COMPOSITE VOLUME PROFILE.
Cioè la somma di tutti i volumi scambiati per ogni livello di prezzo per il periodo considerato, in questo caso dal 01 gennaio 2013, 15 mesi di dati.

Si nota una zona (blu) dove sono concentrati i maggiori volumi e una zona grigia con minori volumi.
Inoltre la forma del Composite Profile presenta delle "cuspidi" e delle "rientranze" dette CHVN (composite high volume node) indicate con delle linee orizzontali verdi e CLVN (composite low volume node) indicate con linee orizzontali rosse.

Immagine
Statisticamente sia i CHVN sia i CLVN sono dei livelli di prezzo ai quali il mercato reagisce.
I CHVN sono considerati dei livelli ai quali il mercato probabilisticamente dovrebbe stazionare per un periodo di tempo, mentre i CLVN sono livelli di prezzo ai quali il mercato dovrebbe probabilisticamente reagire con maggiore velocità, quasi una "toccata e fuga", una reazione repentina di allontanamento. 

Immagine
In questo esempio consideriamo l'azione dei prezzi intraday mediante un grafico a 800 tick.
A destra, in blu e grigio, posizionato in maniera verticale troviamo il Volume Profile Intraday real time del future che stiamo analizzando. Circa a metà della figura, sempre in posizione verticale invece il Volume Profile riferito alla giornata precedente. Notiamo come la giornata odierna sia interamente "contenuta" dalla giornata precedente e come la zona di VA del giorno precedente (Value Area) abbia dato degli ottimi spunti operativi.


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.